Tutte le operazioni di ACQUISTO e di VENDITA si potranno effettuare, previo appuntamento, presso il PUNTO VENDITA di Milano, ONLINE o tramite BANCA convenzionata oppure chiamando il nostro SERVIZIO CLIENTI al Numero Verde 800 802 177 o inviando una mail a info@euronummus.it.

Cofanetto 5 Marenghi
Cofanetto 5 Marenghi
Cofanetto serie 5 Marenghi d'oro
Cofanetto serie 5 Marenghi d'oro
Cofanetto serie 5 Marenghi d'oro
Cofanetto serie 5 Marenghi d'oro
Cofanetto serie 5 Marenghi d'oro

L'immagine del prodotto è puramente indicativa

Cofanetto serie 5 Marenghi d'oro

VENDITA COFANETTO DI 5 MARENGHI D'ORO CERTIFICATI E GARANTITI DA EURONUMMUS

Disponibile
2.878,00 €
Tasse incluse

Descrizione

Cofanetto composto da 5 marenghi d'oro:

  • Italiano
  • Belga
  • Francese
  • Svizzero
  • Austriaco

Il marengo d'oro, o Napoleone, è una moneta d'oro del valore di 20 franchi (20 lire) coniata nel 1801 dalla Repubblica Subalpina per celebrare la vittoria di Napoleone Bonaparte contro l’arciducato d’Austria a Marengo (l’odierna Spinetta Marengo in provincia di Alessandria) il 14 giugno 1800. Questo tipo di moneta d’oro fu poi coniata dal 1803 e il 1815; il suo diametro è di 21,5 millimetri, con un peso di 6,45 grammi e un titolo d'oro di 900 millesimi. I primi marenghi d’oro portavano l'effigie di Napoleone Bonaparte, in un primo momento come primo console e successivamente come imperatore dei francesi. Dopo la caduta di Napoleone la produzione di marenghi d’oro dello stesso tipo continuò e l'utilizzo del nome fu esteso a tutte le monete da 20 franchi d'oro coniate in Francia nel XIX secolo. A seguito dell'istituzione dell'Unione Monetaria Latina, il nome marengo fu esteso anche alle altre monete dell'unione con lo stesso valore, tra le quali le 20 lire italiane. Il nome marengo rimase alle monete auree da 20 franchi (o 20 lire) coniate successivamente da FranciaBelgioSvizzeraItalia e a monete di simile taglio coniate da altri paesi, cioè quelle monete coniate dai paesi facenti parte della Lega Latina che si impegnavano così a rispettare il valore nominale e il peso del marengo nella loro coniazione. Il peso netto dell'oro puro contenuto è di 5,80 grammi essendo il marengo d’oro una moneta del peso lordo di grammi 6,45 oro a titolo 900/1000 (90 percento oro puro, 10 percento rame) e diametro di 21,5 millimetri. Esistono però dei marenghi d’oro "da collezione" di valore molto più elevato, la cui rarità collezionistica supera l'intrinseco valore del contenuto aureo. Per esempio, sono rari o molto rari gli esemplari coniati da Vittorio Emanuele II dal 1870 al 1872, il rarissimo 1873 Roma e i 1874/1875. Le annate rare dei marenghi coniati da Umberto I sono 1884, 1889, 1891, 1893, 1897. Bisogna fare molta attenzione a questi marenghi rari perché spesso purtroppo sono riconiati dai falsari e quindi la maggior parte degli esemplari circolanti sono dei falsi, anche d'epoca. L'ammontare in pezzi dei marenghi coniati dai re del regno d'Italia Vittorio Emanuele II e suo figlio Umberto I sono rispettivamente circa 11.743.000 pezzi quelli coniati da Vittorio Emanuele II fra il 1861 e il 1878, e circa 8.763.000 coniati dal re Umberto I dal 1879 al 1897 compresi.

(nessuna commissione per acquisti con carta di credito)

Euronummus SpA ha l’autorizzazione ad operare ai sensi della legge 7/2000

Dettagli del prodotto

Titolo
900/1000
Peso
32,25 grammi
Diametro
21 millimetri
AMAO000

Valutazione Commenti (0)

Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Prodotto aggiunto al comparatore