Il 4 Ducati oro d’Austria è una moneta d’oro prodotta dalla zecca d’Austria, ovvero la Münze Osterreich. La moneta D'ORO viene chiamata comunemente anche il “Cecco Beppe” perché sul dritto è raffigurato proprio l’imperatore di Austria-Ungheria Francesco Giuseppe. Un’altra denominazione del 4 Ducati d'oro d’Austria è il “Ducatone”, in contrapposizione al “Ducatino”, ossia la moneta da 1 Ducato d’oro. Il 4 Ducati d’oro, sebbene riporti la data 1915, è in realtà un riconio e quasi tutti i 4 Ducati in circolazione sono stati prodotti successivamente a quella data. Vengono tuttora prodotti dalla zecca Austriaca con la data del 1915. La coniazione del 4 Ducati iniziò nel 1854 sia nella zecca austriaca che in quelle di Milano e Venezia, terminando nel 1914. Nel 1920, con data 1915 iniziò la coniazione in forte quantità, facendo diventare il 4 Ducati 1915 una "trade coin" cioè una moneta coniata con lo scopo di facilitare lo scambio commerciale tra nazioni evitando l'uso dei lingotti. Sul dritto oltre al busto volto a destra dell’imperatore è impressa in circolo la dicitura FRANC IOS I D G AUSTRIAE IMPERATOR, che troviamo anche sulla moneta da 1 Ducato d’oro. Essa indica il titolo principale di Francesco Giuseppe, ossia imperatore d’Austria. Sul rovescio troviamo invece impresso lo stemma austriaco dell’aquila bicipite coronata con intorno la scritta HUNGAR BOHEM GAL LOD ILL REX A A 1915, che sta ad indicare gli altri territori su cui Francesco Giuseppe esercitava la sua autorità. Rispetto al “Ducatino”, il 4 Ducati d’oro d’Austria ha un diametro maggiore, pari a 39 millimetri. Il suo peso in oro è di 13.7773 g (0.4430 once troy) su un totale di 13.9636 g (0.4489 once troy), dunque la sua purezza è del 98,62%. Oltre che un esemplare molto ricercato dai collezionisti, il “Ducatone” può diventare un’ottima idea regalo per varie celebrazioni, come un battesimo o una comunione.
Tutte le monete d'oro di Euronummus sono certificate, garantite e di prima scelta.
(nessuna commissione per acquisti con carta di credito)
Euronummus SpA ha l’autorizzazione ad operare ai sensi della legge 7/2000
Valutazione Commenti (0)